Oggi voglio parlarvi di uno dei miei posti del cuore.
A soli 50 minuti di macchina da Cascina 6b, immerso nel verde si trova un piccolo paese di nome Vonzo, nella frazione di Chialamberto in provincia di Torino, composto da case di pietra e tanta tradizione.
Appena scesi dalla macchina, la sensazione percepita è quella di lasciare il caos della cittĂ per inserirsi in unâatmosfera di altri tempi, caratterizzata da piccole stradine di pietra percorribili unicamente a piedi, da abitazioni con tende ricamate alle finestre e porte sempre aperte, da cagnolini dei signori del posto con bandane con su scritto âanche se fingo il contrario, ho giĂ mangiatoâ, dal rumore delle fontane di acqua fresca scrosciante, dallâodore di caffè e di erba appena tagliata.
Si può dire che Vonzo sia un piccolo borgo, un presepe in scala reale, dove i bambini possono giocare e scorrazzare liberamente perchĂŠ come ci diceva sempre nostra mamma da piccole, ânon potete perdervi tutte le strade portano a casaâ.


Ă da sempre stato uno dei miei posti felici, un luogo dove rifugiarsi quando si vuole trascorrere del tempo immersi nella natura, ove recarsi quando il bisogno di allontanarsi dalla frenesia di tutti i giorni inizia a farsi sentire, dove si trovano persone sorridenti che, ad ogni incontro tra le stradine, sono pronte a scambiare un saluto spontaneo, tipico di ogni paese di montagna ma non scontato, soprattutto per chi arriva dalla cittĂ .
Le attività da svolgere sono innumerevoli: la piazza della chiesa è provvista di un parco-giochi attrezzato, di un campo da bocce e da pallavolo, di alcune panchine dove si può prendere il sole, leggere un libro o semplicemente ascoltare il cinguettio degli uccellini ammirando il panorama.
Non câè neanche bisogno di ricordarsi di portarsi un libro da casa perchĂŠ Vonzo, in perfetta sintonia con il proprio spirito conviviale, fornisce anche quelli. Unâadorabile libreria fai da te, fatta da graziose mensole di legno e qualche libro a disposizione per chiunque voglia prenderlo e leggerlo, pronto per essere scambiato con un altro che porta con sĂŠ una storia diversa rispetto a quello sostituito, fatta di pagine ingiallite e carta stropicciata dalle diverse mani che negli anni lâhanno sfogliate, per poi riporlo sugli scaffali e metterlo a disposizione del prossimo.


Per gli amanti del trekking, la piazza della chiesa è il punto di partenza di un percorso che porta al Santuario della Madonna del Ciavanis, una piccola chiesetta situata nel versante nord a quota 1880 metri. Il santuario è raggiungibile a piedi, sia mediante unâantica mulattiera che attraversa la valle, in unâora e trenta minuti circa, sia con la parallela strada asfaltata, percorribile anche con le e-bike affittabili nella piazza superiore, in prossimitĂ della strada che porta al santuario.


Il Santuario della Madonna del Ciavanis è raggiungibile in macchina unicamente la seconda domenica del mese di luglio in occasione della festa della Madonna del Ciavanis. In tale occasione la sbarra, che impedisce durante tutto lâanno alle auto di raggiungere la vetta, si apre per lasciare posto a chiunque voglia prendere parte alla festa, caratterizzata dalla funzione religiosa che consente lâapertura delle porte della chiesa chiusa anchâessa tutto lâanno, seguita da grandi festeggiamenti con musica tradizionale, balli, polenta, salsiccia e il famoso âincantoâ, unâasta a rialzo dei prodotti artigianali della zona, i cui proventi sono destinati alle opere di manutenzione della chiesa stessa.


Una volta fatto ritorno a Vonzo, per culminare al meglio la giornata e per ripagare la fatica della camminata consiglio di recarsi allâAgriturismo La Bellavarda. Non câè ricompensa migliore di degustare i prodotti tipici del posto, nella comoditĂ del bellissimo dehors del locale, arricchita della gentilezza del personale.
Come avrete potuto intuire è un piccolo paese che ha tanto da offrire, da raccontare e che non aspetta altro se non essere scoperto.
Link Utili: