Avete mai notato come l’inverno sia interminabile ma al contempo trascorra troppo velocemente? Settimane di lunedì e martedì infinite e poi, in un attimo, è subito venerdì. Ho sempre dato la colpa al freddo ed al fatto che si parta al mattino e si ritorni la sera circondati dal medesimo buio. Ma la scorsa domenica ho appurato che è solo questione di pigrizia.
Vi spiego…
Quando penso ad una gita della domenica penso ad un pic-nic, in un bel prato verde con i tiepidi raggi del sole sul volto e i fili d’erba che mi solleticano le dita dei piedi; non prendo mai in considerazione che se il suddetto prato fosse ricoperto da un soffice strato di neve brillante sarebbe altrettanto bello. Domenica, come vi dicevo, ho scoperto che è gradevole uscire dalla comfort zone del nostro divano e dal loop di voler immagazzinare più energie possibili per la settimana in divenire. È piacevole fare anche solo una passeggiata, respirare a pieni polmoni aria fresca, lasciarsi alle spalle i soliti programmi, scadenze ed orari.

A soli 20 minuti da Cascina 6b si trova il Comune di Rocca Canavese, un punto di partenza per diversi percorsi di trekking e in MTB, che conducono alla Cappella della Madonna della Neve, a quella del Bandito, al Mulino Val, fino ad arrivare a Piano Audi.


Il sentiero per raggiungere Madonna della Neve è sterrato, non particolarmente pendente ed in circa 50 minuti di camminata/15 di auto si raggiunge un’area attrezzata ove potersi riposare, godere del paesaggio e sgranocchiare qualcosa.


Da lì è possibile proseguire andando, questa volta solamente a piedi, al Mulino Val percorrendo circa 4km in un fresco sottobosco, fino ad arrivare al santuario del Bandito. È inutile dire che è stata una domenica ben spesa che mi ha consentito di raccogliere più energie di quanto il soffice divano mi avrebbe consentito di accumulare.
Link Utili: