Se senti il desiderio di allontanarti dalla città e vuoi fare una bella passeggiata nella natura, una gita al Lago di Ceresole è proprio quello di cui hai bisogno; un Lago artificiale facente parte del complesso delle sei dighe costruite nel bacino idrografico dell’Orco (Lago Agnel, Lago Serrù, Lago Ceresole, Lago Teleccio, Lago Valsoera e Lago Eugio) che alimentano diverse centrali idroelettriche.
Una volta raggiunto il lago, i servizi offerti sono numerosi: c’è la possibilità di consumare un pranzo al sacco nelle zone ristoro con servizi igienici messi a disposizione dal Comune di Ceresole Reale oppure un pranzo seduti vista lago presso lo Chalet del Lago, dove si può gustare un’ottima polenta con lo spezzatino e vari prodotti tipici della cucina piemontese; intraprendere una lunga e panoramica passeggiata rilassante costeggiando il lago; attraversare la diga artificiale costruita agli inizi del Novecento osservando il movimento dei 34 milioni di metri cubi d’acqua provenienti dal Fiume Orco, che varia con il passare delle ore e, per i più avventurieri, percorrere i sentieri che conducono alle montagne circostanti.