fbpx
Entry-header image

Zoom Torino: il bioparco di Cumiana per incontrare da vicino gli animali del mondo

Zoom Torino di Cumiana

A meno di un’ora da Cascina 6b, immerso nelle colline di Cumiana, si trova Zoom Torino, un grande bioparco dove è possibile conoscere da vicino animali provenienti da Africa e Asia.

Non un semplice zoo, ma un bioparco immersivo che permette di avvicinarsi al mondo animale nel pieno rispetto degli ecosistemi naturali. Tra giraffe e tigri, pinguini e lemuri, Zoom è un’esperienza capace di stupire grandi e piccoli, con la sensazione di attraversare continenti… ma senza lasciare il Piemonte.

Un bioparco dove poter vivere gli habitat degli animali

Inaugurato nel 2009, Zoom Torino bioparco Cumiana è un’area naturalistica che unisce il piacere della scoperta alla sensibilizzazione ambientale. Qui potrai vedere come gli animali vivono in ampie aree tematiche, che riproducono i loro habitat naturali.

L’obiettivo è educare, non solo divertire: ogni area è pensata per farti osservare da vicino gli animali nel pieno rispetto del loro benessere, comprendendo e rispettando la natura, ma sopratutto sensibilizzando la tutela della biodiversità.

Gli habitat tematici: un viaggio tra due continenti

Il bioparco di Cumiana è organizzato in diverse aree tematiche, che ricreano gli ambienti africani e asiatici. Dalla Savana africana con giraffe, zebre e rinoceronti, al Madagascar con i simpatici lemuri, fino alla Giungla Asiatica dove vivono i teneri panda rossi; ogni area è studiata per garantire il benessere degli animali e offrire un’esperienza immersiva.

Percorrendo i sentieri del parco attraverserai i differenti ambienti, osservando da vicino specie affascinanti e imparando curiosità sulla loro vita e sul loro ecosistema. È un percorso adatto a tutte le età, che combina divertimento, scoperta e conoscenza.

Le piscine dello Zoom Torino: tra spiaggia e acqua

Durante la stagione estiva, ZOOM Torino offre anche aree acquatiche per un po’ di relax e divertimento:

  • Bolder Beach: una piscina che ricrea l’ambiente costiero africano, dove è possibile nuotare accanto ai pinguini africani visibili attraverso delle vetrate.
  • Malawi Beach: un’area con sabbia bianca, dove puoi lasciarti trasportare dalle Hippo Rapid fino alla grotta degli ippopotami dove ammirare, diviso solo da una vetrata, gli ippopotami sott’acqua.
  • Cascate Zambesi: pensata per i più piccoli, è un’area con giochi d’acqua, spruzzi e cascate.
Zoom Torino di Cumiana

Gli incontri più emozionanti e gli eventi stagionali

Tra i momenti più amati di una giornata allo Zoom ci sono le extra experience: incontri con biologi e keeper che raccontano curiosità e comportamenti degli animali. Potrai scoprire i segreti dei lemuri del Madagascar, assistere al pasto dei pinguini o lasciarti incantare dal volo dei rapaci. Ogni giornata è diversa e, sul sito ufficiale del parco, trovi sempre il programma aggiornato delle attività, ideali per grandi e piccoli.

Durante l’anno, il bioparco si trasforma con eventi tematici che rendono ogni visita unica: in autunno le decorazioni e gli spettacoli di Halloween colorano il parco di mistero e divertimento, mentre a dicembre l’atmosfera diventa magica con luci e addobbi natalizi. Ogni stagione regala emozioni diverse, perfette da vivere più volte per scoprire nuovi ambienti e dettagli del parco.

La missione di Zoom Torino: conservazione e conoscenza

Dietro l’esperienza divertente e immersiva, c’è un importante lavoro scientifico. La Fondazione ZOOM promuove progetti di ricerca, educazione e conservazione delle specie minacciate, collaborando con enti e università in tutto il mondo. La priorità del parco è la conservazione delle specie a rischio, sia locali sia esotiche, attraverso programmi di tutela, allevamento controllato e progetti internazionali di ripopolamento.

Ogni percorso e habitat è studiato per permettere agli animali di esprimere comportamenti naturali e ridurre lo stress legato alla vita in cattività. Al tempo stesso, Zoom punta a diffondere conoscenza: i talk, gli incontri con i biologi, le attività didattiche e i laboratori permettono ai visitatori di comprendere l’importanza della biodiversità e del rispetto per l’ambiente.

In sintesi, la missione di Zoom è un equilibrio tra conservazione attiva, ricerca scientifica e educazione, trasformando la visita in un’esperienza che unisce divertimento e apprendimento.

Curiosità e consigli per la visita

Il parco si estende su oltre 160.000 metri quadrati, con percorsi completamente pedonali e ombreggiati. Per chi visita in estate, è consigliabile portare un cappellino e una borraccia: all’interno sono presenti diversi punti ristoro e fontanelle.

È possibile acquistare biglietti online con date flessibili o abbonamenti stagionali. In alta stagione conviene arrivare al mattino, per godersi con calma tutte le aree e le esperienze programmate.
Un consiglio in più? Tieni d’occhio il calendario eventi sul sito ufficiale: spesso ci sono giornate speciali dedicate a una specie o a un tema particolare.

Domande frequenti sullo Zoom Torino

Dove si trova Zoom Torino?
Il bioparco si trova a Cumiana, facilmente raggiungibile in auto o anche con navette dedicate.

Quali animali si possono vedere?
Zoom ospita una grande varietà di specie, dai grandi carnivori come tigri e leoni ai primati, passando per rettili, uccelli e piccoli mammiferi. Ogni habitat ricrea l’ambiente naturale degli animali.

Ci sono attività per bambini e famiglie?
Sì, Zoom propone laboratori didattici, incontri con i biologi e percorsi interattivi pensati per avvicinare i più piccoli al mondo della fauna e della biodiversità.

Si può fare la visita a piedi o serve il trenino?
Il parco è pensato per essere visitato a piedi, ma sono disponibili anche percorsi guidati e trenini per chi preferisce un’esperienza più rilassata.

Ci sono punti ristoro e aree pic-nic?
Sì, all’interno del parco ci sono ristoranti, bar e aree pic-nic attrezzate, ideali per soste tra una visita e l’altra.

Zoom è accessibile ai disabili?
Il parco è attrezzato per garantire l’accessibilità ai visitatori con ridotta mobilità, con percorsi pianeggianti e servizi dedicati.

Si possono portare cani o altri animali domestici?
No, per il benessere degli animali ospitati, non è permesso introdurre animali domestici all’interno del parco.

Lo Zoom è aperto tutto l’anno?
No, il parco è aperto tutti i giorni da fine febbraio a inizio novembre. Dopo è attiva l’apertura solo in giornate designate e per eventi speciali. Ti consiglio di consultare il calendario ufficiale per sapere le date esatte.

Si possono acquistare biglietti online?
Sì, è consigliato prenotare i biglietti sul sito ufficiale di Zoom per evitare code e garantire l’accesso nei giorni di maggiore affluenza.

Un’esperienza da vivere

La visita allo Zoom Torino è molto più di un semplice giro tra animali: è un’occasione per osservare specie diverse, comprendere il loro habitat e riflettere sull’importanza della conservazione.

Soggiornando a Cascina 6b, potrai organizzare la visita in tutta comodità, unendo la scoperta del bioparco a un soggiorno rilassante nel cuore del Canavese.
Cosa aspetti! Non ti resta che prenotare un soggiorno in uno dei nostri bellissimi appartamenti e scoprire con tutta comodità il bioparco di Cumiana e tutto quello che il territorio intorno a Cascina6b può offrire!

Come raggiungere Zoom Torino da Cascina 6b

In auto: lo Zoom Torino è raggiungibile in circa 40 minuti. Puoi lasciare la macchina nel parcheggio a pagamento vicino al bioparco.

Mezzi pubblici: raggiungibile in circa 2h. Partenza dalla stazione di San Maurizio C.se direzione Torino Porta Susa, quindi prendi il collegamento fino alla stazione di Piscina di Pinerolo. Da qui puoi raggiungere lo Zoom a piedi in circa 15 minuti oppure usufruire della navetta ufficiale dello Zoom (prenotabile online) che collega direttamente la stazione al bioparco.
In alternativa, è sempre possibile usufruire del servizio transfert di Cascina 6b che è molto comodo!

Kit abbigliamento

Vestiti casual e scarpe comode

Non mi resta che augurarti

BUONA VISITA!

Link utili

https://www.cascina6b.com/

https://www.zoomtorino.it/

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: